Novembre 2024

LA TUA CREATIVITA’ NON E’ IN VENDITA

LA TUA CREATIVITA’ NON E’ IN VENDITA – E neanche tu! – I giorni scorsi ho incontrato la mia amica artigiana Barbara e con lei abbiamo discusso della difficoltà di definire i prezzi ai propri prodotti e di cosa implichi a livello interiore fare un listino. Il valore di sé è un tema molto sentito. È ricorrente soprattutto tra le donne, ne ho già parlato nel mio precedente post IL TUO LISTINO PREZZI, e quando si tratta di fare un lavoro creativo come quello dell’artigiano coniugare passione e guadagno spesso è difficile. Questo nodo non è così evidente fin quando dobbiamo apporre la fatidica etichetta sul nostro prodotto con scritto l’importo. Perché siamo così timorosi di mostrare i nostri prezzi? Che cosa si nasconde dietro la nostra insicurezza? Il tema è centrale ed è quello del valore di sé. C’è un binomio nascosto che emerge con il prezzo ed è: “io valgo se il mio prodotto è valido.” che implica: se il mio prodotto non è ben fatto, non è al top e non è apprezzato io non valgo. Trasferiamo il valore di noi stessi nel prodotto che realizziamo e se siamo alle prime armi ciò ci rende tremendamente insicuri. In alcuni casi potrebbe addirittura bloccarci nel nostro processo di crescita creativo. La creatività di questi tempi è una risorsa preziosissima, perché tutto il mondo del lavoro tende ad uniformarsi sempre di più, ad essere sempre più proceduralizzato e burocratico, guidato da grandissimi gruppi e sistemi preconfezionati. Nel mondo del lavoro ci sono dei binari già segnati e definiti, che noi possiamo percorrere solo seguendoli. Nessun passo al di fuori è più consentito e noi ci incanaliamo su sentieri decisi da altri. Ma la nostra creatività è il nostro sfogo. Dà spazio al nostro mondo interiore che ci spinge a creare e a condividere con gli altri. Ecco questa dimensione naturale si manifesta nei lavori artigianali, piccoli o grandi, purché siano fatti con il cuore e non abbiano come obiettivo il denaro, ma il fare per il gusto di fare. Perché mentre io realizzo la mia creazione sono nel mio spazio sacro che nessuno può disturbare e finalmente mi sento libero. Questo processo creativo così liberatorio viene intaccato quando il perfezionismo mi spinge a vedere e rivedere la mia creazione e non esserne mai soddisfatto, o quando il guadagno diventa il mio obiettivo principale. Se ciò accade sono uscito dal mio flusso creativo autentico e sono entrato nella ricerca del risultato che mi allontana da me stesso o dalla mia realizzazione. La tua creatività non è in vendita perché non hai bisogno dell’approvazione altrui né di ricevere denaro per confermare che tu vali. Crea ciò che ami per il gusto di farlo seguendo la tua passione e passo dopo passo ti avvicinerai te stesso e sarai più libero. Con affetto Valeria Precedente AUTORE: Valeria Leopardi Per molti anni ho lavorato nel settore della Finanza, Amministrazione e Controllo di Gestione in societa’ industriali e di servizio nel ruolo di Responsabile Amministrativo. Ho collaborato con Fondi d’investimento operanti nel settore delle energie rinnovabili, web marketing e agroindustriali. Da anni seguo percorsi di crescita personale e credo che integrare la propria crescita personale con la crescita imprenditoriale sia l’inizio del vero cammino verso il successo CONDIVIDI L’ARTICOLO SU :  

LA TUA CREATIVITA’ NON E’ IN VENDITA Read More »

IL GIOCO DI SQUADRA

IL GIOCO DI SQUADRA – La mia storia con Tiziana – Ho già pubblicato un post sulla forza del gruppo. Ripropongo oggi questa tematica che e’ fondamentale per chi sta avviando o gia’ sta svolgendo un lavoro in proprio, piccolo o grande che sia e lo e’ quindi anche per me. La situazione economica attuale è così complessa e gli aspetti di cui tenere conto sono cosi numerosi che è fondamentale lavorare in squadra e non correre da soli. Anche se il modello economico che ci propongono è il carrierismo, la corsa al risultato e la competizione è totalmente vero il contrario. Chi vuole avere un’attività sana e di successo (del successo parlerò nel mio prossimo post) deve attraversare un varco interiore spesso dominato dalla sfiducia e aprirsi alla collaborazione. Cosa che implica nuovamente un percorso interiore. Aprirsi alla collaborazione può venire naturale e ciò accade più frequentemente alle donne ma in alcuni casi può essere molto, ma molto difficile, soprattutto se in passato siamo stati traditi o feriti o addirittura derubati. La collaborazione che sarebbe un atteggiamento naturale è diventata qualcosa di molto difficile da ottenere e realizzare, perché si pensa al proprio tornaconto personale, si è persa la visione d’insieme, del lavoro di gruppo. Personalmente posso testimoniare che le attività di successo sono quelle in cui questa collaborazione è evidente (vedi il mio post la storia di Massimiliano e Simona) e tutti gli imprenditori di successo sostengono apertamente che la squadra e’ tutto, e’ il pilastro su cui basare la propria attività. La strada anche in questo caso e’ univoca ed e’ anzitutto interiore. L’isolamento, il contare solo su se stessi produce degli sforzi enormi, frustrazione e un’ansia da risultato incredibile. Si passa da momenti in cui ci si sente dei super-eroi a momenti in cui si apre il baratro della disistima. Nel mio percorso lavorativo sono stata molto chiusa e ho avuto molta sfiducia nel prossimo, avevo addosso una pressione da risultato incredibile ma quando ho iniziato ad aprirmi e a mostrare le mie difficoltà e soprattutto quando finalmente sono riuscita a chiedere un supporto ho incontrato collaboratori splendidi che mi hanno aiutato. Nella collaborazione sincera ci si sono sostiene e la forza del singolo si moltiplica. I collaboratori della nuova economia sono persone che condividono i tuoi valori, contribuiscono alla mission del tuo progetto, la sentono loro, capiscono le tue difficoltà e le tue ferite. Sono molto più che meri esecutori o consulenti o dipendenti. Sono compagni di viaggio a cui dare la tua massima fiducia e con cui condividere i risultati ottenuti. Sono molto fortunata di aver incontrato Tiziana con cui sto organizzando il mercatino di Natale, e sono convinta che se continuerò ad aprirmi troverò altri professionisti con cui condividere il mio percorso. Auguro lo stesso anche a te. Con affetto Valeria Precedente AUTORE: Valeria Leopardi Per molti anni ho lavorato nel settore della Finanza, Amministrazione e Controllo di Gestione in societa’ industriali e di servizio nel ruolo di Responsabile Amministrativo. Ho collaborato con Fondi d’investimento operanti nel settore delle energie rinnovabili, web marketing e agroindustriali. Da anni seguo percorsi di crescita personale e credo che integrare la propria crescita personale con la crescita imprenditoriale sia l’inizio del vero cammino verso il successo CONDIVIDI L’ARTICOLO SU :  

IL GIOCO DI SQUADRA Read More »

Torna in alto