Settembre 2024

PROMOZIONE E VALORE

PROMOZIONE E VALORE – Un ostocalo verso il successo- La scorsa settimana ho avuto il piacere di incontrare un gruppo di miei ex colleghi che non vedevo da molti anni. Sono stata molto felice di rivederli e di sapere che avevano avviato, ormai da più di 10 anni, una bella attività di Web design e creatività grafica. Ho deciso di andarli a trovare nel loro ufficio. Un bellissimo spazio in co-working nella zona Nord di Roma. Mi hanno chiesto un supporto per rilanciare la loro attività che da qualche anno era stabile e non dava segni di crescita. Sono un team veramente in gamba, con tanta esperienza, molto professionali e che svolgono la loro attività con passione e dedizione. Da subito ho notato la loro capacità di afferrare velocemente i bisogni dei loro clienti, cercare delle soluzioni concrete e fare del loro meglio per risolverli. Nonostante le loro innegabili competenze professionali e la loro passione per il lavoro, la loro attività e’ ‘ferma’. Non da grandi segni di miglioramento né segnali di crescita importanti. Insomma si trovano in una sorta comfort zone da cui non riescono per ora ad uscire. Durante il nostro colloquio di gruppo e’ emerso che tutti hanno la tendenza a sottovalutarsi. Non riescono a vedere quanto siano capaci, validi e professionali e di conseguenza non riescono a promuoversi, mostrarsi e farsi pubblicità. Tutti i loro clienti sono arrivati con il classico ‘passaparola’ senza aver fatto loro alcuna attività promozionale. Il tema del valore è centrale anche in questo caso. Non riconoscere i propri meriti e focalizzare l’attenzione solo sugli errori è un meccanismo frenante che blocca lo sviluppo del nostro lavoro e del nostro business. Può succedere a chi è alle prime armi ma anche a chi lavora da molti anni. E’ fondamentale lasciare alle spalle tutto ciò che ci minimizza, ci sottovaluta e riduce il nostro valore per avanzare coraggiosamente nel nostro lavoro e mostrarci con autenticità sul mercato. ***Chi lavora per passione deve emergere, essere visibile e farsi coraggiosamente conoscere.*** Deve dare valore in primo luogo a stesso e di conseguenza anche al proprio lavoro. Tutto questo è di cruciale importanza anche perché tutti coloro che lavorano avendo come unico scopo il profitto si promuovono sempre, cercano la visibilità per aumentare i loro guadagni e spesso ci riescono. Mai come in questi tempi è necessario che chi lavora con il Cuore riconosca il proprio valore e si mostri coraggiosamente. Solo così può aumentare il nostro raggio d’azione e le potenzialità di far del bene a noi stessi e agli altri. Il nostro circuito sostiene il benessere e promuovere chi lavora con il Cuore ne è una parte importante. Puoi iniziare a farti conoscere Con Affetto Valeria Precedente AUTORE: Valeria Leopardi Per molti anni ho lavorato nel settore della Finanza, Amministrazione e Controllo di Gestione in societa’ industriali e di servizio nel ruolo di Responsabile Amministrativo. Ho collaborato con Fondi d’investimento operanti nel settore delle energie rinnovabili, web marketing e agroindustriali. Da anni seguo percorsi di crescita personale e credo che integrare la propria crescita personale con la crescita imprenditoriale sia l’inizio del vero cammino verso il successo CONDIVIDI L’ARTICOLO SU :  

PROMOZIONE E VALORE Read More »

IL TUO LISTINO PREZZI ED IL TUO VALORE

IL TUO LISTINO PREZZI ED IL TUO VALORE – Il dilemma di noi donne – Sono convinta che siano le donne le maggiori artefici del cambiamento della nuova economia. L’Economia basata sul Cuore e non sul profitto. Le donne sono per natura disposte alla collaborazione, al sostegno e non hanno necessità di essere sempre vincenti. Generalmente sono molto organizzate e dovendo svolgere più ruoli nella vita di tutti giorni sono anche più flessibili e hanno visione d’insieme. Perché allora le donne hanno difficoltà ad emergere nel loro lavoro, soprattutto nell’avvio di nuove attività imprenditoriali? Dopo diverse sessioni di business coaching con le mie clienti, posso dire che c’è un tema centrale che ricorre ed e’ quello del valore. Noi donne tendiamo a non credere in noi stesse. Ci sottostimiamo o addirittura ci disprezziamo. Lo si può sentire nelle chiacchiere di tutti i giorni e questa situazione è talmente diffusa che pensiamo sia normale!!! Il risultato è che spesso non abbiamo la forza di emergere e mostrare al mondo le nostre capacità. Tendiamo a nasconderci, abbiamo paura di farci vedere e una paura incredibile di sbagliare. Ci sottovalutiamo con conseguenze nefaste sia nei rapporti interpersonali sia nella nostra attività. L’insicurezza spesso ha la meglio e tanti nuovi progetto stentano a partire, alle volte non nascono proprio. Tutto questo emerge quando arriva il momento di fare il nostro listino e determinare il prezzo di vendita dei nostri prodotti o servizi. La mia amica e cliente Paola realizza dei bellissimi articoli di artigianato, è un’architetta ed è veramente competente e capace. Ha intrapreso una nuova attività di tufting ma si sta scontrando con la sua difficoltà a dare valore ai suoi prodotti, farsi conoscere e determinare il suo listino prezzi. Paola ha difficolta’ a riconoscere il suo valore e quindi finora ha regalato le sue creazioni, sebbene molto costose, e se qualcuno le chiede un nuovo prodotto a prezzi bassissimi lei accetta pur di non dover dire no perché’ si sentirebbe in colpa. Anche io ho sofferto molto per non riconoscere il mio vero valore e per tutta la Vita, nel mio lavoro così come in altri ambiti, ho ricercato l’approvazione altrui. Finche’, non potendone piu’, ho deciso di lasciarmi alle mie spalle un lavoro che mi succhiava l’Anima e sono caduta nel vuoto del fare (vedi in merito il mio precendete post LIBERTA’ E LAVORO ). Lì, anche grazie alle letture di Wayne W. Dyer (*) ho capito dove nasce l’errore più grande. La nostra cultura ha creato un sistema penetrante che comunica costantemente come siano gli altri a determinare quanto valiamo. Tutto il mondo dei social, dei post, dei like si basa esattamente su questo. Nessuno, ma proprio nessuno, ci dice che il nostro senso del valore è una scelta personale ed interiore. Ebbene si e’ una scelta anzitutto interiore. Sono io che decido chi sono e quanto valgo. L’autocommiserazione e la poca stima di noi stessi ci lasciano nella nostra comfort zone, bloccando la nostra crescita, non ci consentono di evolvere. Darsi valore implica coraggio e forza interiore, perché mostra il nostro se’ autentico al mondo e ci espone al giudizio altrui. Emergere nel lavoro è un atto di coraggio, è un atto del Cuore. Esprime la fiducia e l’amore verso noi stesse. Non so perché si sia giunti a questa situazione, ma è importante fare dei piccoli passi ogni verso noi stesse, emergere e far fiorire i nostri progetti lavorativi. “Voi siete il sale della Terra, ma se il sale perdesse il sapore, con cosa lo si potra’ render salato?” Mt 5,13 A tutte le donne Con Affetto Valeria (*) Le tue Zone Erronee – Dr. Wayne Dyer ed. Bur 2014 Precedente AUTORE: Valeria Leopardi Per molti anni ho lavorato nel settore della Finanza, Amministrazione e Controllo di Gestione in societa’ industriali e di servizio nel ruolo di Responsabile Amministrativo. Ho collaborato con Fondi d’investimento operanti nel settore delle energie rinnovabili, web marketing e agroindustriali. Da anni seguo percorsi di crescita personale e credo che integrare la propria crescita personale con la crescita imprenditoriale sia l’inizio del vero cammino verso il successo CONDIVIDI L’ARTICOLO SU :  

IL TUO LISTINO PREZZI ED IL TUO VALORE Read More »

CONSULENTE O SCIACALLO?

CONSULENTE O SCIACALLO? – Come distinguerli – Il mercato oggi è così complesso e articolato che chiunque abbia un’attività in proprio avrà bisogno prima o poi di qualche ‘consulente’. Per consulente intendo un qualsiasi di fornitore di servizi esterni per esempio: servizi di pulizie, servizi tecnici, consulenze fiscali, consulenze marketing, social media e altro. La domanda che si pone è come scegliere il consulente giusto evitando così di perdere tempo e soprattutto denaro? Questo problema si pone a qualsiasi livello imprenditoriale. Mentre le grandi aziende posso contattare studi di consulenza grandi che danno una certa garanzia di professionalità, non così può fare il piccolo imprenditore o la microimpresa, che per evidenti motivi di budget, può rivolgersi a studi di dimensioni minori. Si apre cosi’ il mondo dei piccoli consulenti e alla quasi totale incertezza della garanzia del risultato. Cio’ che e’ scontato nella fornitura di servizi tecnici come ad esempio il meccanico, l’elettricista o l’idraulico che vengono pagati a servizio reso e quindi a risultato ottenuto (chi di noi pagherebbe un idraulico per sturare un lavandino se dopo il suo intervento rimanesse otturato?) invece diventa qualcosa di assolutamente effimero quasi opzionale nella fornitura di servizi professionali come ad esempio servizi di marketing, promozionali e online. Nella mia vita professionale ho incontrato moltissimi consulenti e posso affermare con certezza che quelli che hanno avuto successo e continuano ad averlo si distinguono perché hanno a cuore i veri bisogni del loro cliente e si sforzano in ogni modo di risolverli concretamente. Non si impegnano se non sono certi di risolverli e non vendono servizi che non possono garantire. Sono onesti e chiari, i prezzi sono trasparenti. Hanno fatto una scelta, consapevole o meno, di assumersi la totale responsabilità del loro lavoro che significa la garanzia di risultato. Tutti gli altri hanno come principale obiettivo il loro guadagno, sia che sia denaro o ampiamento del loro parco clienti. Semplicemente, anche se non sono sicuri, ci provano. Tutti questi consulenti vendono fumo e dato che le bugie hanno le gambe corte, il cliente presto o tardi se ne accorgerà con il risultato di non contattarli mai più e fargli anche pessima pubblicità. Se vi trovate a dover scegliere qualcuno la prima domanda che dovete porvi è: Quali risultati ha ottenuto con altri clienti nella mia stessa situazione? Li ha aiutati veramente a risolvere i loro problemi e come? Se possibile cercate di contattare qualche suo ex-cliente ed informatevi. La seconda domanda da porvi e’: Accetterebbe un compenso a risultato ottenuto? Personalmente preferisco sempre scegliere consulenti che accettano il success fee (pagamento a successo) piuttosto che consulenti vogliono il pagamento ad ore. Se un consulente e’ inefficiente ed impiega 10ore per svolgere il suo lavoro quando normalmente ce ne vogliono 6, io sto pagando la sua inefficienza. Una volta il mio amico Denis mi ha detto: Valeria sei tu fossi una tossicodipendente da chi andresti a cercare aiuto? Io non sapevo cosa rispondere. Denis sorridendo mi disse: Ma da un ex-tossico che ce l’ha fatta ed e’ uscito dalla droga! E’ pienamente vero. Cercate un consulente che ha già fatto il vostro percorso, conosce esattamente i vostri problemi e li ha superati. Impiegherete più tempo nella ricerca ma ne vale la pena e soprattutto potrete instaurare un rapporto di fiducia che durerà nel tempo. Con grande affetto VALERIA LEOPARDI Precedente AUTORE: Valeria Leopardi Per molti anni ho lavorato nel settore della Finanza, Amministrazione e Controllo di Gestione in societa’ industriali e di servizio nel ruolo di Responsabile Amministrativo. Ho collaborato con Fondi d’investimento operanti nel settore delle energie rinnovabili, web marketing e agroindustriali. Da anni seguo percorsi di crescita personale e credo che integrare la propria crescita personale con la crescita imprenditoriale sia l’inizio del vero cammino verso il successo CONDIVIDI L’ARTICOLO SU :  

CONSULENTE O SCIACALLO? Read More »

IL TUO LISTINO PREZZI

IL TUO LISTINO PREZZI – Un passo fondamentale verso il successo – La scorsa settimana sono stata invitata a cena dalla mia amica Anna, con noi c’erano anche Fiammetta e altri amici. Eravamo tutti  insieme seduti intorno ad una bella tavola imbandita sul suo balcone di casa. Durante la cena Fiammetta ci ha raccontato di come fosse stato difficile per lei iniziare le sue lezioni di canto. Ha studiato canto per più di 10 anni ed ad un certo punto le faccende della Vita l’hanno spinta ad avviare la propria attività e coraggiosamente iniziare ad insegnare canto. Uno dei suoi maggiori problemi iniziali è stato determinare il prezzo dei suoi servizi  e chiedere denaro ai suoi nuovi clienti. Questa è una delle problematiche più comuni e forse più limitanti, nella fase di avvio della propria attività.  Soprattutto per le donne stabilire il prezzo, dei propri prodotti o servizi, è causa di molti dubbi, confusione mentale e ansia. Di fatto noi donne ci sentiamo  più insicure, abbiamo più timore ad emergere. Gli uomini in questo sono più sicuri di sé, hanno meno difficoltà nel rapporto con il denaro e stabilire il prezzo da chiedere ai loro clienti. La tematica del denaro può nascondere molti blocchi ed uno fondamentale è sicuramente il tema del valore, del proprio valore.  Ricordo una mia cliente che alla sua prima lezione di Yoga era in dubbio se fosse troppo chiedere 5,00 Eur! Se ci sentiamo insicure di noi stesse e di ciò che facciamo spesso rischiamo di non dare valore al nostro lavoro. In questo ci viene in aiuto nuovamente l’economia, che cono uno sguardo freddo e distaccato sul mercato, può farci ritrovare la bussola che abbiamo perso. L’analisi di mercato e della ‘concorrenza’ è fondamentale, specialmente in fase di avvio della propria attività. È importante studiare ed informarsi, conoscere il nostro mercato, soprattutto di vicinato. Possiamo facilmente trovare intorno a noi chi ha un’attività similare. Osservare chi offre lo stesso servizio/prodotto, a quali condizioni ci aiuterà moltissimo perché avremo un metro di paragone. Ci darà una mano ad orientarci,  a determinare il nostro listino, nonché a darci spunti interessanti di sviluppo del nostro business. Avere le idee chiare sin da subito e scegliere i prezzi da inserire nel tuo listino ti darà una grossa marcia in più ed il tuo lavoro avanzerà più fluido. Il denaro nella sua funzione originaria è un mezzo di scambio che misura il valore di un bene o di un servizio e se hai difficoltà a chiederlo vuole dire che, in fondo in fondo, sei tu stessa a non darti valore. VALERIA LEOPARDI Approfondiremo questo argomento nel  workshop LA GESTIONE DELLA TUA ATTIVITA’ del 28/9/24 Precedente AUTORE: Valeria Leopardi Per molti anni ho lavorato nel settore della Finanza, Amministrazione e Controllo di Gestione in societa’ industriali e di servizio nel ruolo di Responsabile Amministrativo. Ho collaborato con Fondi d’investimento operanti nel settore delle energie rinnovabili, web marketing e agroindustriali.   Da anni seguo percorsi di crescita personale e credo che integrare la propria crescita personale con la crescita imprenditoriale sia l’inizio del vero cammino verso il successo CONDIVIDI L’ARTICOLO SU :

IL TUO LISTINO PREZZI Read More »

Torna in alto