IL POTER PERSoNALE

- Primi passi per ritrovarlo -

“DIO DAMMI LA SAGGEZZA DI ACCETTARE LE COSE CHE NON POSSO CAMBIARE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE QUELLE CHE POSSO E LA SAGGEZZA DI SAPERLE DISTINGUERE” – Reinhold Niebuhr

Mio marito spesso mi accusa di non informarmi abbastanza. Soprattutto nel periodo del Covid ho avuto dei momenti di chiusura quasi totali verso l’informazione.

Percepivo benissimo le ondate di paura, dolore e tristezza che venivano trasmesse dai mass media e per evitare di far nascere dentro di me emozioni negative, ho chiuso i canali di comunicazione.

Ma tu sei fuori dal mondo! Mi urlava. Si era vero. Mi ero isolata per cercare di rimanere salda nella mia vita quotidiana e non essere travolta dall’ansia. Non ero pronta ad ascoltare le notizie senza che avessero un impatto negativo sulla mia emotività. Non sapevo ancora distinguere ciò che è reale da ciò che è l’immaginario collettivo.

All’epoca non capivo bene che cosa mi stesse accadendo, adesso lo so con esattezza. Stavo proteggendo la mia coscienza.

Sto imparando che l’unica cosa su cui abbiamo veramente responsabilità è il nostro stato interiore. Per stato interiore intendo il nostro flusso di pensieri, le emozioni collegate, le parole che ne derivano e le nostre azioni che ne sono una conseguenza.

Ricevere delle notizie che ci preoccupano, ci rattristano e ci spaventano senza avere nessuna possibilità di intervenire su di esse, genera frustrazione, paura e rabbia. Stati negativi che ci invadono e che sono anche contagiosi. Sui social media i miei amici rimbalzavano notizie spaventose, non sapendo che così stavano amplificando la portata delle ondate di angoscia e preoccupazione.

Nella Ruota del criceto la nostra attenzione è direzionata verso ciò che è lontano, astratto, impossibile da raggiungere, su cui non abbiamo nessuna possibilità di intervenire e che dipende sempre da qualcun altro. Un assassino, un politico, un virus, una qualsiasi entità che noi non conosceremo mai.

Miriadi di messaggi di ogni tipo vengono immessi nel nostro sistema, e tutto ciò con lo scopo di riempire la nostra testa di informazioni, renderci spaventati e farci sentire impotenti.

Sto scoprendo che uno dei pilastri della ruota del criceto è e distrarci continuamente per non farci ritrovare il nostro potere personale. Ritengo ciò la causa del malessere diffuso nonché del caos in cui viviamo.

Ma torniamo al periodo Covid.  A cosa mi sarebbe servito conoscere il numero dei morti giornalieri (sempre che il dato fosse stato reale), se non ad aumentare la mia ansia e la mia angoscia? Nella ruota del criceto il 99% delle nostre decisioni sono mosse dalla preoccupazione, e più viviamo nella paura più siamo manipolabili.

In passato, ma mi capita ancora oggi, mi perdevo nell’astrazione mentale. Pensavo di poter intervenire su macro temi, di fare grandi progetti, di risolvere i problemi del mondo. Ma dato che tutto ciò non è realmente possibile, tutto finiva in frustrazione, lamentela e critica. Di fatto non cambiava mai nulla ed io continuavo a correre nella ruota, in uno stato di malessere profondo verso obiettivi che non arrivavano mai (su questo vedi il precedente post SCENDERE DALLA RUOTA DEL CRICETO)

Oggi so che l’unica cosa sui cui posso agire veramente sono io. Il mio stato di coscienza è tutto ciò che conta.

Assumersi la responsabilità di sé stessi, dei propri pensieri, delle proprie emozioni, delle proprie parole e delle proprie azioni e’ tornare ad esercitare il nostro vero potere personale. Che abbiamo perso.

Invece di essere persi in pensieri inutili, in preoccupazioni di ogni tipo, nell’immaginazione negativa torniamo alla realtà, alla nostra vita reale, al nostro presente. Torniamo a noi stessi.

Questa è nostra unica responsabilità, tutto il resto non ci appartiene. Anzi direi che forse neanche esiste. Fa parte dell’immaginario collettivo che tanto ci allontana da cio’ che e’ reale e da noi stessi.

“LA VITA DI OGNUNO E’ FATTA DI PICCOLE COSE. LA GRANDEZZA E’ UN’ASTRAZIONE MENTALE ED E’ UNA DELLE FANTASIE FAVORITE DELL’EGO” – Eckharte Tolle.

Oggi leggo le informazioni con più distacco, mi interesso di ciò che accade nel mondo ma non è nel Mio Mondo e forse nemmeno in quello di chi me lo racconta.

Non potrò mai sapere se è vero.  

Il mio mondo interiore invece è reale. Da lì prendo decisioni più consapevolmente ed è lì che risiede il mio potere ed il timone da cui dirigo la mia Vita.

VALERIA LEOPARDI

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AUTORE:
Valeria Leopardi

Per molti anni ho lavorato nel settore della Finanza, Amministrazione e Controllo di Gestione in societa’ industriali e di servizio nel ruolo di Responsabile Amministrativo. Ho collaborato con Fondi d’investimento operanti nel settore delle energie rinnovabili, web marketing e agroindustriali.  

Da anni seguo percorsi di crescita personale e credo che integrare la propria crescita personale con la crescita imprenditoriale sia l’inizio del vero cammino verso il successo

CONDIVIDI L’ARTICOLO SU :

Torna in alto